Menu Chiudi

Rottweiler: un cane giocherellone, curioso, affettuoso, e anche molto diffidente

Il Rottweiler è una razza di cane molto antica. Veniva impiegato per la protezione del bestiame dei macellai. Il suo coraggio, la sua tenacità ed il suo istinto protettivo hanno fatto di lui un formidabile cane da guardia.

 

Rottweiler: origini, carattere, aspetto, cuccioli e allevamento

Origini

Originario della Germania, il Rottweiler prende il nome più precisamente dalla città di Rottweil. Era usato principalmente dai molti macellai della città come cane da guardia, da difesa e da pastore, ed era quindi soprannominato il “cane da macellaio”. Come tutte le razze di molossoidi, il Rottweiler è un discendente del mastino tibetano. È uno dei cani di origine più antica, poiché se ne trovano tracce in epoca romana. Verrà chiamato “Rottweiler” soltanto nel 19° secolo. Il riconoscimento della razza sarà fatto solo nel 1966. La razza ha avuto le sue prime lettere nobiliari negli Stati Uniti e arrivò in Europa verso gli anni ’60.

 

Carattere

Il Rottweiler farà di tutto per proteggere il suo padrone e la sua casa, fino a lasciarci la pelle. Se sente un pericolo, non esiterà a farsi avanti. Ma messo in condizioni di fiducia, sarà molto dolce. Al contrario di ciò che si dice e malgrado la sua apparenza dissuasiva, è un compagno molto affettuoso, a volte anche “appiccicoso”. Loro hanno bisogno di dolcezza perché le maniere troppo brusche non faranno altro che stimolare la loro aggressività e renderli nervosi.

Giocherellone e curioso, si diverte molto con i bambini e gli animali più piccoli di lui. Avrà tendenza a proteggere i più fragili. Ma essendo robusto e non essendo cosciente della sua enorme forza, può avverarsi un po’ maldestro. Il Rottweiler è molto diffidente verso le persone estranee e non esiterà ad attaccare se sente una minaccia.

 

Aspetto

Il fisico dei Rottweiler è molto muscoloso, sarebbero quasi dei “palestrati” se fossero esseri umani. Il loro peso può oscillare tra i 40 e i 50 kg. Sono cani vigorosi, scolpiti, asciutti, ma esprimono grande elasticità e resistenza. Anche il muso è da cane potente, il morso infatti non perdona.

rottweiler che corre

Il Rottweiler esiste anche bianco ma è rarissimo. Ha il pelo di lunghezza media, duro, compatto e aderente. Gli occhi sono a mandorla e di colore marrone scuro. Lo standard di razza prevede anche la presenza di sottopelo, e i colori più frequenti risultano il nero con focature ben delineate, di colore bruno fulvo saturo, sulle guance, sugli occhi, sul muso, sulla parte inferiore del collo, sul petto, sulla parte interna degli arti e sulla radice della coda.

Cuccioli e allevamento

Molto intelligente e sicuro di sé, il Rottweiler deve essere educato il prima possibile. Cane dominante di natura e difficile da impressionare, gli ci vuole un padrone con molto carattere e autorità. Si rivela lavoratore, docile e tollerante nella formazione, da qui il suo utilizzo frequente nella polizia.

rottweiler cucciolo

Se lo si abbandona in un luogo come un cortile o solo in appartamento, dopo un po’ potrebbe innervosirsi e reagire male, diventando aggressivo anche con chi non centra nulla. Per questo è consigliato un buon allevatore ed educatore che lo imposti e vi mostri come farvi ascoltare, per non avere un cane incontrollabile.

 

Rottweiler: salute e alimentazione

Salute e malattie

Il Rottweiler è molto tollerante ai climi freddi, grazie al suo pelo compatto e il sottopelo che gli conferiscono una buona protezione. In estate, è meglio non sollecitarlo troppo fisicamente, non sopporta il calore. Dovrà avere sempre acqua fresca a disposizione.

Come molte altre razze di cani molossi, il Rottweiler si ammala raramente, ma la rapida crescita può portare a deformazioni dello scheletro che conviene tenere d’occhio. La selezione dei riproduttori permette di limitare la propagazione del gene responsabile di displasia dell’anca.

 

Alimentazione

Il Rottweiler deve mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, già da cucciolo. Bisogna assicurarsi che non manchi mai il calcio, fondamentale per la sua crescita. In caso di carenza, il cane potrebbe andare incontro a gravi problemi alle ossa e agli arti.

 

Prezzo del Rottweiler

Il prezzo di un cucciolo di Rottweiler varia in funzione della sua origine, età e sesso. La cifra può quindi andare dai 600€ fino ai 1000€. Bisognerà anche prevedere un budget mensile di circa 60€ per dare al cane un’alimentazione di qualità e coprire le eventuali cure veterinarie.

Come con molte altre razze di cani, vi capiterà di trovare cuccioli di Rottweiler a prezzi molto inferiori, andando incontro al rischio di prendere un cane di cui non avrete nessuna informazione sullo stato di salute (genitori, malattie ereditarie ecc.). Vi consigliamo dunque di prestare la massima attenzione al momento dell’acquisto.

 

Foto | © stock.adobe


Scopri un’altra razza…

Boxer: carattere, aspetto, salute, cuccioli e allevamento

Guarda anche...