Le gatte calico sono sempre femmine? Ne siete sicuri? In questo articolo, vi spiegheremo nel dettaglio se si tratta di una caratteristica delle femmine, oppure se anche i maschi possono avere un pelo tricolore…
Gatte calico: cosa determina il colore del pelo?
I gatti “tartarugati”, meglio conosciuti come gatti calico, si caratterizzano per il colore unico del loro pelo, che è arancio, nero e bianco. Le proporzioni di ogni colore sono variabili, mentre gli altri colori sono frutto di incroci. I geni degli animali sono responsabili del tipo di pelo, che sia tigrato, unico, o macchiato. Loro sono anche all’origine dei colori e della loro combinazione sul pelo.
Una questione di geni
Il colore del pelo nel gatto è una caratteristica legata al sesso. Ciò significa che le informazioni sul colore del pelo si trovano nei due cromosomi sessuali. I gatti possiedono 38 cromosomi: 19 provengono dalla madre e altri 19 dal padre.
I gatti, come tutti i mammiferi, hanno due cromosomi sessuali: X e Y. La madre dona il cromosoma X e il padre può dare sia un cromosoma X o uno Y.
- XX : femmina
- XY : maschio
I colori nero e arancio sono nel cromosoma X, ciò significa che il cromosoma X deve essere presente purché questi colori si manifestino. Il maschio possiede un solo cromosoma X, quindi potrà essere solo nero o solo arancio. Le femmine hanno due X e possono dunque avere dei geni sia per il nero che per l’arancio.
Tuttavia, il colore bianco non è legato al sesso. Si esprime indipendentemente da esso. Per questo motivo, una gatta calico può avere tre colori perché dispone di due cromosomi X, mentre anche il bianco potrebbe manifestarsi.
Combinazioni di cromosomi
A seconda dei cromosomi ricevuti, un colore o l’altro si esprimerà. Il nero e l’arancio sono codificati sullo stesso cromosoma. Se l’allele Xo è presente, la gatta calico sarà di colore arancio e se l’allele Xo è presente, sarà nera. Nel caso XoXo, uno dei geni non è attivo ed è responsabile dell’aspetto tricolore.
Le femmine possono ereditare di tre combinazioni:
- X0X0 : gatta di colore arancio
- X0Xo : gatta tricolore
- XoXo : gatta nera
Mentre nei maschi, ne esistono due:
- X0Y : gatto arancio
- XoY : gatto nero
Il colore bianco è determinato dal gene W (white) e si esprime in maniera indipendente. Così, alcuni gatti possono essere bianchi e neri, arancioni e bianchi o solamente bianchi.
Esistono gatti (maschi) tricolore?
La risposta è Sì. I gatti maschi a tre colori esistono, ma sono molto rari. Ciò è dovuto ad un’anomalia cromosomica. Invece di possedere due cromosomi sessuali (XY), ne hanno tre (XXY). Siccome due cromosomi X sono presenti, il nero e l’arancio possono manifestarsi, come per le femmine.
Questo fenomeno è meglio conosciuto come sindrome di Klinefelter e provoca generalmente la sterilità. E’ una malattia rara che rompe il mito delle gatte calico. Ma sapendo che si tratta di un’anomalia, possiamo dire in generale che tutti i gatti tricolore sono femmine.
fonte: planeteanimal.com
Vi potrebbe interessare…
Il mio gatto miagola sempre: perché e cosa fare?