Conoscete il Munchkin, detto anche “gatto bassotto”? Con la loro testa tonda e gli occhi enormi, questi gatti originari dagli Stati Uniti sono probabilmente gli esseri più dolci e carini che si possano trovare sul nostro pianeta.
Carattere del Munchkin
Sarà difficile resistere alle coccole del Munchkin nel quotidiano. Fortunatamente, quest’ultimo è affettuoso e docile. Apprezza la compagnia, è socievole e sarà in grado di adattarsi alla presenza di altri animali. Nonostante le sue piccole dimensioni, rimane molto dinamico e ama cacciare, saltare e correre ovunque. Da qui l’importanza di regalargli un albero per gatti in caso di vita in appartamento. Questo gatto bassotto è rinomato per conservare il suo carattere di gattino, anche adulto! Il Munchkin è più o meno facile da educare. Potete insegnargli a obbedire agli ordini, come riportare degli oggetti, per esempio.
Aspetto del gatto bassotto
Il Munchkin è dotato di membri molto corti, un po’ come il bassotto nei cani. Ciò gli dà uno stile e un’apparenza molto particolare, come se fosse un gatto miniatura! Ovviamente, esistono diverse varietà, con il pelo più o meno corto. La sua morfologia è equilibrata, la muscolatura e la struttura ossea sono ben sviluppate. Ha un petto ampio e bombato e un collo muscoloso, più o meno spesso. Questo gatto nano ha il viso un po’ schiacciato e tondo, e degli occhi enormi. Anche se ha delle piccole zampe, quest’ultime non gli impediscono di correre ed essere molto attivi… anzi!
Per essere considerato un “vero” gatto Munchkin, secondo i criteri degli allevatori, tutti i colori sono possibili, tranne il colore ambrato.
Munchkin: salute e malattie
Per quanto riguarda i problemi di salute, a dire il vero, la razza è così recente che nessuna particolare patologia è stata portata alla luce oggi. Comunque sia, le zampe del Munchkin sono molto corte a causa di una malformazione genetica potrebbero portare all’artrite. Un regolare monitoraggio da parte del veterinario consentirà il rilevamento precoce di questa patologia.
Prezzo del Munchkin
Come ben sapete, il prezzo di un gatto di razza dipende in gran parte dal sesso, qualità del suo pedigree, colore e tipo del suo manto, oltre a molte altre caratteristiche. Approssimativamente, il prezzo di un cucciolo di Munchkin varia dai 600 ai 900 euro. Vi ricordiamo inoltre che la manutenzione annuale non costerà meno di 800 euro o 1000 euro.
Vi lasciamo in compagnia di queste foto di Munchkin carinissimi che addolciranno anche le persone più insensibili. Anche se avete un cuore di pietra, sarete incapaci di resistere!
Scopri un’altra razza…
Ragdoll: dolce ed elegante, è il perfetto compagno da interno