Menu Chiudi

Setter inglese: origini, carattere, salute, cuccioli e allevamento

Il Setter inglese è un cane pieno di energia e la caccia è la sua attività preferita, ma è anche un ottimo animale domestico grazie alla sua vivacità, all’ardore, ma anche alla sua dolcezza e allegria.

Setter inglese: origini, carattere, aspetto, cuccioli e allevamento

Origini

Il Setter inglese è un cane di origine molto antica. Apparve per la prima volta in Inghilterra, dove la razza fu riconosciuta a metà del 19° secolo. Si pensa che discenda da un cane da punta spagnolo e da uno spaniel.

Carattere

Anche se la caccia è il suo dominio privilegiato, il Setter inglese è allo stesso tempo un eccellente animale domestico. Mostra grande affetto e gentilezza, in particolare con i bambini. Ama il contatto umano in generale, e accetta bene la presenza di altri cani nella sua famiglia. E’ molto affettuoso, senza essere “appiccicoso”, e adora condividere bei momenti con il proprio padrone. A volte può essere pauroso, ma il Setter inglese si dimostra un ottimo compagno per tutta la famiglia, anche se a volte è testardo e malizioso.

Aspetto

Il Setter inglese è bello ed elegante che compete molto spesso nelle esposizioni canine. E’ un cane di taglia media con un mantello maculato molto caratteristico. Il suo pelo lungo e setoso è leggermente ondulato come tutti i Setter. Può essere marrone e bianco, bianco e nero, giallo e bianco, o arancione e bianco.

setter inglese adulto

La testa del Setter inglese è riconoscibile perché è lunga e stretta con un cranio leggermente bombato. Ha anche gli occhi color nocciola che gli conferiscono un aspetto molto espressivo e brillante. La sua coda è spessa alla base e poi si assottiglia fino alla punta.

Cuccioli e allevamento

I Setter inglesi sono intelligenti e amano imparare, predisposizioni ideali per un’educazione di successo. Nonostante tutta la sua gentilezza, il cucciolo di Setter inglese può tuttavia essere testardo. Affinché non diventi il padrone di casa, devono essergli imposte una struttura e delle regole chiare, che sarà felice di seguire. La minima eccezione può diventare rapidamente la nuova regola agli occhi di questo cane, per cui tutti i membri della famiglia devono rimanere coerenti durante il suo addestramento. Ricordate che un Setter inglese è facile da allenare solo se si spende a sufficienza.

setter inglese cucciolo

Il Setter inglese è soprattutto un cane da caccia, specializzato nella localizzazione della selvaggina. Ha quindi bisogno di molto esercizio. È in questa attività, così come durante le lunghe passeggiate che si diverte di più. Il suo enorme bisogno di fare esercizio fisico lo rende più felice in campagna.

Tuttavia, i Setter inglesi si adattano bene anche alla vita della città, a condizione che il loro padrone possa portarli fuori spesso e per molto tempo. È ideale per i padroni sportivi. D’altra parte, per mantenere un mantello bello e sano, è necessaria una cura speciale. Si raccomanda di spazzolare con cura il Setter inglese almeno due volte alla settimana, e ancora più spesso durante il periodo della muta.

Setter inglese: salute e alimentazione

Salute e malattie

I Setter inglesi sono considerati cani molto robusti e vivono in media tra gli 11 e i 13 anni. Come molte altre razze di cani, possono soffrire di displasia dell’anca, un disturbo del sistema osteoarticolare. Una regolare supervisione medica sin da cucciolo può rilevare questa malattia. Anche le sue orecchie cadenti devono essere ispezionate spesso, soprattutto se il cane è coinvolto in sessioni di caccia: il Setter inglese è particolarmente sensibile all’otite. Questa razza è anche molto soggetta alla sordità.

Alimentazione

Il Setter inglese è un cane che ha bisogno di spendere le sue energie. La sua alimentazione deve quindi essere equilibrata e soprattutto adeguata al suo livello di esercizio fisico. Se si nutre il cane con cibo secco, 520 grammi di questo cibo sono sufficienti per lui in un giorno. Altrimenti, optate per la carne, gli alimenti amidacei o le verdure che gli darete più volte al giorno.

Prezzo del Setter inglese

Il prezzo di un cucciolo di Setter inglese varia a seconda dell’origine e del sesso. Si tratta di circa 700€ per un cane con pedigree. Le linee di sangue più alte possono essere vendute fino a 1000€. Il budget mensile è stimato a circa 50€ per soddisfare le esigenze di un cane di queste dimensioni, compresi gli alimenti di prima qualità e le consuete cure annuali (vaccinazioni, ecc.).


Scopri un’altra razza…

Akita Inu: origini, carattere, salute, cuccioli e allevamento

Guarda anche...