Il Chihuahua non dovrebbe essere giudicato per le sue piccole dimensioni: quest’ultime non sono sinonimo di fragilità poiché questa razza può vivere fino a 20 anni! Il suo nome completo è Chihuahua Toy o Chihuahueño, essendo di origini messicane.
Origini del Chihuahua
Si dice che sia una razza indigena originaria del Nord del Messico, più specificamente della regione di cui Chihuahua è la capitale. Era il cane preferito delle principesse azteche. Verso la fine del XIX secolo, la razza fu “scoperta” dagli Stati Uniti, dove divenne molto popolare, prima di diffondersi in tutto il mondo.
Chihuahua: cuccioli e allevamento
L’educazione del Chihuahua non deve essere trascurata perché è un cane di piccole dimensioni. Qualsiasi cane, qualunque sia la sua taglia, deve acquisire i pochi concetti educativi di base per integrarsi meglio, prima nella sua casa e poi, più in generale, nella società. L’istruzione deve essere avviata già da cucciolo in modo tale che le cattive abitudini non si ripetano nel tempo. I metodi educativi devono ovviamente rispettare i principi dell’educazione positiva, combinando dolcezza, fermezza e coerenza. Basta essere seri e decisi, e diventerà rapidamente fedele e discreto.
Carattere del Chihuahua
Il Chihuahua è pieno di vita e di energia. Il suo forte temperamento e il suo dinamismo lo rende diffidente, a colte aggressivo verso gli estranei che accoglie con degli abbai incessanti! Questa caratteristica fa di lui un ottimo cane d’allarme. E’ un cane molto attivo e soprattutto molto coraggioso, che non si farà impressionare dai suoi coetanei più robusti di lui. Per evitare qualsiasi problema, è meglio educarlo sin dalla tenera età in modo che impari a padroneggiare il suo temperamento infuocato.
Il Chihuahua toy è predisposto a vivere in casa. Ma la vita in appartamento non gli dispiacerà. Tuttavia, sente spesso il bisogno di trascorrere momenti fuori e divertirsi negli spazi verdi.
Aspetto
Il Chihuahua è un cane di piccola taglia, il suo peso può variare da 1,5 kg a 3 kg ed altezza al garrese di circa 21 cm. Ha un pelo di lunghezza media, anche se si trovano anche Chihuahua dal pelo raso.
È un cane ben proporzionato fisicamente, con le orecchie triangolari, il tartufo nero, gli occhi grandi, la coda sollevata verso l’insù. Il suo aspetto minuto lo rende un cane da compagnia ideale, ben accetto anche in locali pubblici poiché facilmente rimane accomodato tra le braccia del suo padrone o in una borsetta porta cani.
Chihuahua: salute e malattie
Questo piccolo cane, pulito di natura, richiede poco mantenimento. Quelli con il pelo lungo richiedono maggiore cura per evitare i nodi. Controllate regolarmente anche gli occhi e le orecchie. Molto energico, il Chihuahua deve sgranchirsi le zampe regolarmente e ha bisogno di uscite quotidiane. Tuttavia, bisogna fare attenzione alle condizioni climatiche estreme (soprattutto il freddo), perché questi piccoli cani sono molto freddolosi.
Dall’aspetto fragile, il Chihuahua è eppure robusto e gode di una buona speranza di vita. E’ soggetto alle irritazioni oculari se i suoi occhi non sono curati regolarmente. Si rilevano anche malattie congenite del cuore (stenosi polmonare) e neurologiche (idrocefalia). Un altro punto: essendo molto dinamico, potrebbe fare una brutta caduta e riportare gravi lesioni.
Alimentazione del Chihuahua
Il Chihuahua ha un regime alimentare irregolare: può essere goloso per 3 giorni e poi ignorare la sua ciotola nei giorni successivi. A volte ha anche una “bocca sottile”: mangia solo se si accorge che il suo cibo ha un buon odore ed è anche pronto a smistare le crocchette. È meglio lasciare al Chihuahua adulto la sua ciotola in ogni momento, in modo che possa scegliere quando vuole nutrirsi.
Inoltre, questa razza è incline al tartaro. Sono quindi consigliate le crocchette, perché avranno un effetto spazzolante sui suoi denti. La sua alimentazione deve essere ricca di carboidrati, proteine, vitamine, minerali e lipidi, tutti principi contenuti nelle crocchette di qualità. Infine, è importante cambiare spesso l’acqua, sopratutto in estate!
La sua razione giornaliera da adulto è di circa 50 grammi di crocchette. In giovane età, il Chihuahua dovrebbe mangiare in piccole quantità, ma regolarmente per evitare crisi di ipoglicemia. È importante dargli un’alimentazione adeguata ed equilibrata, perché tende ad essere in sovrappeso.
Prezzo del Chihuahua
Il prezzo di un Chihuahua varia in base alle sue origini, l’età, il sesso ma anche alla varietà (se è a pelo corto o a pelo lungo). Il suo costo oscilla tra gli 800€ e i 1200€ mentre i cani di rango elevato possono essere venduti fino a 3000€. Per quanto riguarda il budget mensile, bisogna contare circa 20€ per offrirgli un’alimentazione corretta.
fonte: woopets.fr